FAI PARTE DI UN ENTE DEL TERZO SETTORE?
Sei socio di un’associazione, di volontariato, gestione tempo libero, teatrale, promozione sociale?
Hai bisogno di una guida sicura? Vieni da noi
La nostra esperienza acquisita negli anni ci permette di potervi essere d’aiuto sulla gestione delle varie problematiche giuridico/amministrativo, tributari e per la costituzione e la corretta gestione di un’associazione
A seguito della entrata in vigore del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, le cui norme hanno modificato il metodo della gestione delle nostre associazioni, sia dal punto di vista fiscale che normativo, imponendo scelte ben precise, come l’adeguamento degli statuti, degli organi sociali e delle attività se istituzionali e commerciali, il nostro centro servizi offre: consulenza specializzata per Associazioni ASD, socio culturali, ODV, APS
SERVIZI PER ASSOCIAZIONI/ENTI DEL TERZO SETTORE
- costituzione associazione (Atto costitutivo, statuto)
- iscrizioni ed autorizzazioni amministrative
- contabilità e bilancio (dichiarazioni fiscali)
- Tenuta/redazioni libri sociali
- Novità dgls. 3 luglio 2017, n. 117
- attività istituzionale e commerciale
- Iscrizione albi regionali
- Legge sul volontariato
Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative,
le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo
di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro,
beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi, ed iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore.
chiamaci allo 051 0543 772 o scrivici a amministrazione@muse-coop.it